Il nome proprio "Younis" ha origini arabe e significa "sereno", "tranquillo" o anche "dolce". Deriva infatti dall'arabo "yawni", che significa letteralmente "colui che è sereno".
Il nome Younis è spesso associato alla figura del profeta Yunus, personaggio della religione islamica che compare anche nella Bibbia ebraica. Secondo la tradizione islamica, Yunus sarebbe stato un profeta inviato da Allah al popolo di Nínive per invitarli a pentirsi dei loro peccati. Tuttavia, il popolo non diede ascolto alle sue parole e allora Allah fece sorgere una tempesta che affondò la nave sulla quale Yunus si trovava. Questi fu gettato in mare e fu ingoiato da un pesce gigante dove rimase per tre giorni e tre notti prima di essere rigettato sul lido.
Il nome Younis è anche associato alla figura storica di Younis Sfar, un importante scrittore e poeta tunisino del XIX secolo. Sfar era noto per le sue opere che affrontavano temi sociali e politici importanti dell'epoca, ed è considerato uno dei padri della letteratura moderna tunisina.
In generale, il nome Younis è molto diffuso nel mondo arabo e si può trovare in molti paesi come l'Egitto, la Siria, l'Iraq e il Maghreb. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona ha una sua propria identità e storia personale che va oltre il significato del proprio nome.
Il nome Younis Mohamed Elkhoteiry Ibrahim è stato dato a solo due bambini in Italia nel 2023. Dal 2015 al 2023, ci sono state un totale di 2 nascite con questo nome in Italia.